Dopo la lezione precedente, in cui abbiamo lavorato con l’acquerello, la tempera, le matite e i pennarelli, ho voluto provare un nuovo approccio: abbiamo creato una base con l’acquerello e poi abbiamo lavorato sopra con la tempera e il collage.
Inizialmente, abbiamo bagnato il foglio con l’acqua insieme ai ragazzi, poi ho mostrato loro come applicare il colore sull’acquerello e gli ho permesso di colorare liberamente la base.
Dopo di che, abbiamo lasciato asciugare il lavoro e abbiamo preparato vari pezzi per la composizione, come i cerchi disegnati e tagliati su carta colorata, le basi avanzate che abbiamo riciclato per creare un bosco colorato e i gambi e le foglie tagliati su cartoncini colorati.
Successivamente, i ragazzi hanno creato la composizione sul foglio in modo personale e creativo. Keiko, alla fine della lezione, ha chiesto i pennelli e ha iniziato a lavorare autonomamente sui fiori a tempera, anticipando il lavoro che avremmo svolto tutti dopo la pausa.
Dopo di che, anche gli altri ragazzi hanno creato i fiori a tempera.
Infine, abbiamo utilizzato il pennarello bianco indelebile per aggiungere i dettagli, come avevo mostrato loro su un esempio. Nonostante la stanchezza accumulata, abbiamo creato un fiore a piacere per il nostro albero bacheca, che continueremo a decorare la prossima volta.